Diavolezza Challenge: tracciato riservato allo scialpinismo
Partenza: stazione a valle Diavolezza, 2088 m s.l.m.
Arrivo: stazione in vetta Diavolezza, 2978 m s.l.m.
Dislivello: 890m
Distanza: 4,5km
Segnaletica del percorso: pali gialli
Servizio piste e soccorso: T +41 81 839 39 03
Il tracciato segnalato e riservato esclusivamente allo scialpinismo, conduce dalla stazione a valle fino alla stazione in vetta, superando i circa 890 m di dislivello accanto alle piste preparate. Questo progetto pioneristico offre per la prima volta agli scialpinisti un percorso d’allenamento sicuro e dotato di segnaletica. Gli atleti possono consegnare il loro bagaglio presso la stazione a valle e, una volta giunti in vetta, è pronto per essere ritirato presso il rifugio Berghaus Diavolezza. Su richiesta, al Berghaus Diavolezza sono inoltre a disposizione delle docce (asciugamano e sapone compresi).
Orario d’apertura: da sabato 11 gennaio a fine stagione, secondo gli orari di servizio degli impianti
Adulti CHF 22
Ragazzi CHF 14.70
Bambini CHF 7.30
Engadin pass e valido
Download informazioni & come comportarsi alla Diavolezza Challenge
Grazie all’app gratuita Corvatsch Diavolezza Lagalb puoi misurare la distanza percorsa. Funziona così: scarica l’app, registrati come utente, attiva il tracker e mettiti in pista! I tre punti di controllo predisposti lungo il percorso devono essere superati. Il GPS rileva i tuoi dati. Giunto a destinazione disattiva il tracker. Premi su «Termina e invia» e i tuoi dati vengono trasmessi e analizzati automaticamente. Per permettere di analizzare i tuoi tempi di allenamento, il tracker deve essere attivo dalla partenza all’arrivo e devi transitare dai punti di controllo istituiti lungo il percorso.
Il migliore del mese vince uno skipass giornaliero valido per il comprensorio dello scenario alpino da favola. Il migliore della stagione vince un pernottamento per due persone nel Berghaus Diavolezza. Categoria della camera: doppia Classic. Riscuotibile: nell’estate 2020.